perizia di concessione del mutuo: cosa fare se c’è un errore
L’acquisto di una nuova casa è sempre una grande emozione, sfogliare cataloghi, osservare siti internet, confrontarsi su quale sia la soluzione migliore ed infine trovarla, la casa perfetta, quella dei propri sogni. Ed anche se sembra molto complicato sceglierne una adatta, la cosa più lunga ed articolata, arriva proprio nel momento in cui c’è da concretizzare l’acquisto, i rapporti con le banche non sono mai così semplici e per richiedere un mutuo ci vuole tempo e molta attenzione. Prima di richiederlo occorre valutare il proprio reddito, essere sicuri di poter procedere e determinare la disponibilità mensile. Ma all’istituto di credito non basta essere sicura che voi possiate saldare il debito, vuole anche fare un perizia per avere una valutazione sull’immobile e capirne il suo effettivo valore. Anche se sembra inutile, questa operazione per chi elargisce il mutuo, è fondamentale per capire l’effettivo valore della casa ed essere sicura che la cifra richiesta per il mutuo verrà utilizzata solo per l’acquisto dell’immobile e non per altre operazioni.
Per effettuare la perizia l’istituto di credito si impegna a nominare un perito che in base a paramenti stabiliti in precedenza, compirà una valutazione dell’immobile oggettiva ed imparziale. Per avere un valore effettivo la perizia deve anche contenere tutta la storia catastale dell’immobile e tutti i documenti ufficiali della proprietà. Fortunatamente i tempi della valutazione non sono troppo lunghi, vanno dai cinque ai qualche settimana. Capita però, a volte che ci siano degli errori nella perizia, magari una valutazione più bassa perché non sono stati calcolati ed inseriti nella documentazione elementi fondamentali della casa, come il giardino o il porticato, oppure numeri catastali mancanti o errati. Ritrovarsi in questa situazione e capire come risolverla è davvero complicato, per prima cosa è possibile richiedere una copia della perizia e poi la cosa migliore da fare, è rivolgersi ad un’esperto. E’ inutile fare una ricerca sul web per capire come gestire il problema da soli, la maggior parte della volte ci si ritrova poi ad essere in balia di banca ed agente immobiliare, senza però risolvere nulla di concreto in tempi rapidi. Magari è stata già anche rilasciata una caparra per fermare l’immobile e si ha la necessità lasciare la propria attuale abitazione in tempi brevi.
La miglior cosa da fare è rivolgersi ad un avvocato, ad un esperto di diritto immobiliare. A Bari è possibile contattare LexImmobiliare, uno studio serio, costituito da un team di professionisti nel campo immobiliare che si occupano e sanno risolvere tutte quelle complicate situazioni che riguardano: contenziosi immobiliari, compravendita di immobili, aste giudiziarie, sublocazioni e molto altro. Basterà contattarli tramite il loro sito web, la mail o loro numero verde per poter richiedere la prima consulenza gratuita e dopo una prima valutazione preliminare faranno il possibile per poter risolvere nel più breve tempo possibile il problema relativo all’errata perizia. LexImmobiliare è sicuramente il migliore studio, costiutito da avvocati esperti a Bari nel diritto immobiliare. Ed è solo grazie a loro che certi problemi si possono risolvere positivamente, la loro priorità e l’assistenza al cliente.
Hai Un Problema Che Riguarda Un Immobile ?
Contatta i nostri uffici ed accedi ad una prima consulenza gratuita ! Clicca qui o chiama il numero verde 800973078